Avrò avuto 9 anni nel 1961, anniversario dei 100 anni dell’Italia Unita, quando mio padre, professore di scuola, portò a casa un volumetto sul cui frontespizio appariva una coccarda tricolore.
Era stato stampato dal Ministero della Pubblica Istruzione per tutte le scuole italiane e oggi, rileggendolo, non posso che compiacermi per averlo conservato per 50 anni, e non posso che rimpiangere un periodo in cui essere italiani poteva riempire d’orgoglio.
Ve lo ripropongo dopo averlo scannerizzato: sono le stesse parole dei protagonisti del Risorgimento che ci parlano tramite i loro scritti, i loro proclami e discorsi. Allora poteva avere un senso morire per l’Italia, oggi ha un senso solo lasciare l’Italia al suo squallido Medioevo.
Cliccate su (download file pdf circa 5 minuti):
I GRANDI FATTI CHE PORTARONO ALL’UNITA’
Da books.google.com potete scaricare l’edizione integrale di MAZZINI_DOVERI DELL’UOMO_1860 (Full Text in Italiano)
Una ricca iconografia, relativa alla difesa di Roma, è al sito:www.comitatogianicolo.it
inoltre, da non perdere assolutamente, gli Auguri per i 150 anni sul sito Tecnova:
clic su : www.auguri.tecnova.it
I libri con la coccarda furono tre: 1 per la scuola elementare, 1 per la scuola media e l’altro per gli istituti superiori con tre titoli diversi e diversi contenuti, ma riguardanti sempre l’Unità d’ Italia. Io li conservo tutti e tre: 1 mio, 1 di mio fratello e l’altro di mia sorella. Alcuni anni fa ho pubblicato un libro :Aneddoti e figure mesagnesi durante il Risorgimento, e per la copertina ho utizzato lo stesso simbolo, tanto era ed è radicato nella mia memoria sia quel periodo storico, sia il ricordo di quei libricini.
Cordiali saluti Enzo Poci.